Bee Meeting – 23 maggio 2025
Il 23 Maggio 2025 si terrà a Crema, nella sala Polenghi dell’Ospedale Maggiore, la seconda edizione del BEE MEETING
https://vascern.eu/events/based-on-evidence-european-bee-meeting-hht-wg-spring-meeting-2025/
Il Meeting Europeo Basato sulle Evidenze (BEE Meeting) è un simposio educativo biennale di due giorni che riunisce esperti HHT, clinici, professionisti sanitari e pazienti/caregiver da tutta Europa.
È stato istituito con l’obiettivo di promuovere la collaborazione, l’innovazione e la diffusione della conoscenza sulla ricerca e sui trattamenti all’avanguardia dell’HHT.
È una piattaforma fondamentale per convergere e scambiare conoscenze sulla Telangiectasia Emorragica Ereditaria (HHT).
Verranno trattati e discussi dagli esperti dei maggiori centri clinici e di ricerca europei tutti gli aspetti della malattia per quanto riguarda i criteri diagnostici, la genetica, le manifestazioni a carico del naso, dei polmoni, del fegato e dell’intestino, del cervello, il coinvolgimento cardiaco e l’anemia, ma anche cosa comporta l’HHT nella gravidanza e nell’infanzia e cosa significa vivere con HHT, gli aspetti psicologici e la vita di tutti i giorni. E ovviamente lo stato delle cure e la loro possibile evoluzione.
È un evento scientifico di notevole rilievo che sicuramente contribuirà ad aumentare la comprensione, la diagnosi e a migliorare la presa in carico dell’HHT, portando, in definitiva, a cure e risultati migliori per i pazienti in tutta Europa e oltre.
Il Bee Meeting è organizzato da VASCERN (Reti di riferimento europee per le malattie vascolari multisistemiche rare):
https://vascern.eu/group/hereditary-hemorrhagic-telangiectasia-2
La logistica è curata dal Centro di riferimento HHT di Crema con la collaborazione dell’Associazione Italiana HHT Onilde Carini.
La lingua utilizzata è l’Inglese. La partecipazione è libera, in presenza oppure online sulla piattaforma Teams, ma è richiesta l’iscrizione preventiva con il seguente modulo:
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/HHT-BEE-MEETING
Per maggiori aggiornamenti seguiteci sul sito dell’associazione:
www.hht.it
sulle prossime newletters
su facebook
su instagram